
Macchina pressagiunte
[caratteristiche tecniche] [scarica il depliant] [video]
La macchina entra nel ciclo di lavorazione della pelle e del cuoio, eliminando diverse operazioni manuali nella preparazione dei listoni.
Avendo le liste già smussate e con adesivo applicato, l'operatore deve sovrapporre i due smussi che formano la giunta e quindi dare il comando di partenza (dal pannello di controllo o con pedale); le operazioni eseguite automaticamente dalla macchina sono:
- posizionamento della giunta sotto la pressetta;
- pressatura pneumatica per un tempo variabile da 0,5 a 5 secondi circa e con pressione regolabile sino ad un massimo di 4.000 N;
- trasporto del listone (37 cm./sec.) con uscita a caduta, ed arresto preciso in modo da presentare sempre lo smusso nella posizione ottimale per la prossima giunzione.
Si possono lavorare liste con larghezza da 20 a 170 mm. (regolabile a mezzo guide), con una lunghezza minima di 90 mm. e con massima senza limiti.
Il rullo di trasporto è in acciaio inossidabile, il controrullo e le superfici di lavoro sono in PTFE puro per evitare l'adesione del collante: è incorporata l'illuminazione per l'area di lavoro, e la pressetta è dotata di protezione antinfortunistica.
L'apparecchiatura di controllo elettronica garantisce la massima affidabilità.
Caratteristiche tecniche
Larghezza lista .............................. | da 20 a 170 mm. |
Lunghezza minima lista .................. | 90 mm. |
Velocità di trasporto ...................... | 37 cm/secondo |
Tempo di pressata .......................... | regolabile da 0,5 a 5 secondi |
Pressione massima di giuntatura .... | 4000 N |
Pressione in entrata ....................... | da 6,5 a 10 bar |
Consumo aria compressa ............... | 1,6 Nl/ciclo a 6 bar |
Tensione di alimentazione .............. | 380 V da 48 a 52Hz (trifase) |
Potenza installata ........................... | 0,15 KW |
Peso ............................................... | 75 Kg |
Dimensioni ...................................... | cm. 69 x 58 x 135 h |
Top